Seleziona una pagina
Donatella Di Cesare – Terrore e modernità

Donatella Di Cesare – Terrore e modernità

Donatella Di Cesare - Terrore e modernità Terrore e modernità di Donatella Di Cesare è il tentativo di dare una comprensione filosofica al fenomeno del terrore globale così come si presenta oggi e per arrivare a questo Di Cesare analizza lo sviluppo del terrore di...
Emanuel Carrére – Il Regno

Emanuel Carrére – Il Regno

Emanuel Carrére - Il Regno Il Regno di Emanuele Carrere è il tentativo di rispondere alle domande che angosciano un intellettuale parigino del ventesimo e ventunesimo secolo, stretto fra lo scetticismo della ragione e l’esigenza spirituale che si esplica in altre...
Marco D’Eramo – Dominio

Marco D’Eramo – Dominio

Marco D'Eramo - Dominio Nella famosa e dissacrante Kill the Poor dei Dead Kennedys, pubblicata nella primavera 1980 nell’album Fresh Fruits for Rotting Vegetables c’è, in pochi versi, tutto il senso del lavoro di Marco D’Eramo, Dominio.Efficiency and progress is ours...
Paolo Morando – Dancing days

Paolo Morando – Dancing days

Paolo Morando - Dancing days Paolo Morando – Dancing Days Era ora che qualcuno se ne occupasse. Paolo Morando, con un’abbondanza di riferimenti bibliografici uniti a un’imponente raccolta di testimonianze dei protagonisti, ha messo in piedi un libro che mancava...