Dic 4, 2022 | Saggi
Andrea Wulf - Magnificent Rebels L’incontro di più persone che si riconoscono affini, da cui nasce un forte sentimento di solidarietà e amicizia non da sempre i frutti che uscirono dalle menti che si erano riunite a Jena fra la fine del Settecento e l’inizio...
Nov 7, 2022 | Saggi
Enzo Traverso - Rivoluzione 1789 - 1989 Cos’è una rivoluzione? E’ un movimento che sovverte completamente lo stato delle cose presenti e comporta un cambio dei rapporti di potere, di proprietà e perfino di famiglia, come nel caso della Rivoluzione d’Ottobre. Comporta...
Nov 1, 2022 | Saggi
Sergio Luzzatto - Giù in mezzo agli uomini Titolo azzeccato, che descrive una parabola, il punto al culmine di un’esistenza in cui si fanno scelte che cambiano la direzione della vita. Nella biografia di Guido Rossa, vittima a Genova delle Brigate Rosse, ammazzato...
Giu 14, 2022 | Saggi
Roberto Calasso - K. E’ stato faticoso leggere il saggio di Calasso su K., inteso – a volte anche confondendo il lettore, o forse quella confusione è esattamente quello che voleva lo scrittore praghese – volta a volta come il K. protagonista de Il castello,...
Giu 13, 2022 | Saggi
Graeber – Wengrow – L’alba di tutto La storia, scritta o non scritta è piena di abbagli, affermano Graeber e Wengrow nel loro L’alba di tutto e contestano alla radice quella che è stata la chimera degli storici, ovvero la scoperta del famoso “salto”, che non è quello...
Apr 12, 2022 | Saggi
Nassim Nicholas Taleb - Il Cigno Nero Il Cigno Nero ha suscitato un enorme dibattito nel mondo anglosassone dopo la sua uscita, nel 2007 e fa seguito al precedente saggio di Taleb del 2001, dedicato all’impredicibilità delle fluttuazioni di Borsa, ambiente in cui ha...
Commenti recenti