Nov 7, 2022 | Narrativa
Andrea Tarabbia - Il Continente Bianco L’indagine su cosa è il male porta Tarabbia ad affrontare il tema del fascismo eversivo, quello feroce, della prima ora ma declinato ai giorni nostri, quello che storicamente era stato il fascismo agrario di Balbo a Ferrara, con...
Nov 1, 2022 | Narrativa
Te-Nehisi Coates - Il danzatore dell'acqua Il danzatore dell’acqua è la prima opera di narrativa per Ta-Nehisi Coates, noto come giornalista, polemista e autore di tre libri di non fiction di successo, tutti dedicati ai temi del razzismo in connessione con la...
Giu 15, 2022 | Narrativa
Colson Whitehead – La ferrovia sotterranea La ferrovia sotterranea di Colson Whitehead è la storia della fuga verso la libertà di Cora, giovane schiava che nella prima metà dell’Ottocento scappa assieme all’amico Caesar dalla piantagione dei Randall, in Georgia e,...
Giu 14, 2022 | Narrativa
Andrea Camilleri - Il nido di vipere Le maschere sono quelle: il commissario Montalbano, un gigante buono che lavora per il bene con il contorno dei comprimari: Fazio il gregario aiutante che fa i lavori noiosi, Mimì Augello, vice commissario, intelligente e...
Giu 5, 2022 | Narrativa
Nguyen Phan Que May - Le montagne cantano Frutto degli anni di ricerca inconsapevole svolta durante l’adolescenza e l’infanzia, Le montagne cantano è una storia corale dove la verità di molteplici storie ascoltate dall’autrice si concentra nelle vicende della nonna...
Apr 12, 2022 | Narrativa
Qiu Xiao Long - La misteriosa morte della compagna Guan Titolo fascinoso, da fumetto, per questo esordio alla scrittura dell’esule cinese Qiu Xiaolong. Anche se la Shanghai descritta da Qiu è quella che lui ha lasciato nel 1990, si nota la distanza nel tempo, perché...
Commenti recenti